gestione del tempo

Studi e ricerche hanno rivelato i danni provocati al lavoro del Multitasking (cominciare un’attività, metterla poi da parte e dedicarsi in simultanea ad altro poi riprendere un’attività e via dicendo): diminuzione dello slancio, obbligo a rivedere il lavoro svolto, perdita...
  • 13 Luglio 2018
Leggi tutto
Quali sono le tue convinzioni riguarda la gestione del tempo? Pensi di essere produttivo e di controllare il tuo lavoro e la tua vita? Oppure pensi di lavorare alla giornata o credi che la tua gestione del tempo sia pessima?...
  • 25 Giugno 2018
Leggi tutto
Una migliore gestione del tempo ha a che fare con il cambiamento delle abitudini e di conseguenza con la gestione del disagio e fastidio nel passare da vecchi a nuove abitudini. Come reagisci al fatto che qualche giorno non pratichi...
  • 31 Maggio 2018
Leggi tutto
Regole base per gestire il proprio tempo in modo costruttivo:  Decidi obiettivi per il lungo periodo. Gli obiettivi del breve e medio periodo devono essere le “logiche conseguenze” che ti accompagnano al raggiungimenti dei traguardi più importanti che hai stabilito....
  • 3 Aprile 2018
Leggi tutto
La gestione del tempo inizia da questa domanda: “Quali sono le cose che devo fare, e quelle che posso fare?”. La gestione del tempo si basa poi su questi pilastri. Traccia tutto quello che è importante (che devi fare) attraverso...
  • 1 Febbraio 2018
Leggi tutto
Passare da una sregolata organizzazione del tempo, a una gestione più organizzata, è semplice a condizione che si rispettino due requisiti: tempo necessario, parecchio, e fiducia che una gestione migliore non solo è possibile ma conviene pure. Ecco quattro regole...
  • 4 Settembre 2017
Leggi tutto
Nel gestire le urgenze, l’impostazione mentale più corretta è puntare a migliorarsi non a lamentarsi. Infatti dietro ogni urgenza si cela la possibilità di affinare l’organizzazione del lavoro o ottimizzare i processi della tua azienda. Ogni volta che ti succede...
  • 27 Giugno 2017
Leggi tutto
La Gestione del tempo è LA priorità, e l’emergenza, per molti professionisti. Un sensibile miglioramento della qualità del lavoro deriverebbe proprio da una gestione del tempo più efficace e fruttuosa. Da dove iniziare allora? Da qui. Scegliete la vostra agenda,...
  • 9 Maggio 2017
Leggi tutto
1) La prima cosa da fare è mettere per iscritto un piano di lavoro: ricerca, sviluppo, prequalifica, richiamate, pacchetti e appuntamenti. 2) Nella programmazione tieni conto di tutta la tua vita, quindi nei tempi riservati a hobby, tempo libero, famiglia,...
  • 4 Maggio 2017
Leggi tutto
[Le persone più indaffarate sono quelle che hanno tempo in abbondanza, CIT] Robin Sharma ne  “il Monaco che vendete la sua Ferrari” ci ricorda che alla base di tutto (lavoro, ma anche la vita) c’è il rispetto del Tempo: l’unica risorsa...
  • 3 Aprile 2017
Leggi tutto
Cerca negli articoli…