formazione agenti immobiliari

Una migliore gestione del tempo ha a che fare con il cambiamento delle abitudini e di conseguenza con la gestione del disagio e fastidio nel passare da vecchi a nuove abitudini. Come reagisci al fatto che qualche giorno non pratichi...
  • 31 Maggio 2018
Leggi tutto
Come stimolare e gestire le offerte multiple su un singolo prodotto (immobile)? Quando si tratta della prima offerta, creando un senso di urgenza nel potenziale acquirente interessato con una sequenza di domande del tipo: “Perché vi piace l’immobile? Perché ritenete...
  • 28 Maggio 2018
Leggi tutto
Dobbiamo controllare i nostri pensieri, solo così possiamo controllare la nostra mente. La mente può portare un uomo a una vita di successo, ricchezza e felicità e a tutte le cose che ha sognato per la sua famiglia. Sempre la...
  • 23 Maggio 2018
Leggi tutto
La riluttanza a fare chiamate, non è altro che la  riluttanza a considerarsi un venditore professionista. Se non chiamate quanto dovreste, chiedetevi: quanto è forte in me la convinzione di essere un venditore? Se la convinzione non è forte quanto...
  • 21 Maggio 2018
Leggi tutto
Nell’appuntamento di acquisizione (quello fatto per prendere l’incarico) l’agente-venditore è più efficace quando domanda per il 25% del tempo e ascolta per il rimanente 75%. Tu di solito come procedi? “La mia zona è diversa”, “Per me questo discorso non...
  • 10 Maggio 2018
Leggi tutto
Se hai un gruppo di persone alle tue dipendenze (1 persona è un gruppo di persone), e comandi senza coinvolgere e senza autorevolezza, sei solo un “capo”. Se porti il gruppo e le singole persone a fare la differenza, sei...
  • 8 Maggio 2018
Leggi tutto
La vendita è l’arte di fare domande. Esistono tre tipologie di domande che il venditore deve padroneggiare. Il primo gruppo è rappresentato dalla domande aperte. Le domande aperte sono quelle introdotte dai pronomi e avverbi: Chi (Quale), Cosa, Quando, Dove...
  • 7 Maggio 2018
Leggi tutto
In quale modo si possono identificare e cambiare i comportamenti negativi e nocivi che limitano la nostra produzione. Sulla base dei risultati mancati individuate il comportamento negativo che è stato tenuto. Prendete nota degli episodi nel quale l’avete tenuto e...
  • 23 Aprile 2018
Leggi tutto
Quando una trattativa non va a buon fine o non hai preso un’esclusiva hai commesso uno di questi errori: Non hai profilato il potenziale cliente: non ha scoperto di cosa ha bisogno né quali sono le sue esigenze. Non hai...
  • 20 Aprile 2018
Leggi tutto
Avrai sentito dire che la prima cosa da vendere sei tu, “il Venditore”! Il cliente deve fidarsi di te prima di fidarsi della tua azienda e del tuo servizio. Per chiudere la vendita devi allora saper vendere te stesso e...
  • 16 Aprile 2018
Leggi tutto