Domande per fare un check della propria presentazione, perché “Una delle tecniche di gestione del tempo più utili è quella di diventare sempre più abili a svolgere le proprie priorità,perché ogni volta che si smette di darsi da fare per migliorare si è destinati a peggiorare (Brian Tracy). Ecco le domande:
- Nella presentazione cosa ti fa cedere ai proprietari il controllo della conversazione?
- Riesci a presentare e sintetizzare la tua analisi di mercato senza un tablet o un proiettore?
- In presentazione cosa puoi fare per non dare l’impressione al proprietario di essere il solito Agente Immobiliare?
- Pensa al rapporto quanto domando/parlo e ascolto: in che modo riusciresti a parlare/chiedere per un terzo e ad ascoltare per gli altri due/terzi? Cosa dovresti cambiare?
- In che modo “dal vivo” puoi usare la tua postura e il tuo linguaggio del corpo per dare l’impressione al tuo interlocutore di essere più un partner che un avversario?
- Hai l’abitudine di condurre una presentazione con una progressione logico-procedurale? Per esempio una progressione che abbia un inizio uno sviluppo uno approfondimento una analisi di mercato e una chiusura come prevede lo script di IperProfessional ?
- Ripensando alle ultime cinque presentazioni, eri seduto sul sedile del pilota o del passeggero? Chi guidava insomma?
- Quali convinzioni che hai tu su di te o sulla tua agenzia danneggiano il modo in cui sei percepito dai potenziali clienti proprietari?
- Quando parli e chiedi, in presentazione, cosa puoi fare per sembrare diverso dal solito venditore?
- Quanto ti senti vicino dal fare la tua migliore Presentazione?
- Quante volte e come chiedi la chiusura?
- In quali modi pensi di gestire il rallentamento dei proprietari? Hai tre strategie diverse all’obiezione, “Devo pensarci su”?