Home

La regola dell’80/20 è un principio ideato e scoperto da Vilfredo Pareto (economista italiano vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo) durante i suoi studi sulla distribuzione della ricchezza in Inghilterra. Durante le sue ricerche Pareto scoprì...
  • 5 Luglio 2017
Leggi tutto
Un semplice schema che evidenzia le attività da svolgere in una tipica giornata di lavoro è il seguente: ipotizziamo di creare un grafico che ha tre colonne chiamate “Sì” “Forse” e “No”. Poi raggruppiamo in quattro insiemi le categorie di...
  • 3 Luglio 2017
Leggi tutto
Hai l’impostazione mentale del vero venditore o affronti il tuo lavoro aspettando che i risultati si generino da soli? Ragioni e lavori da venditore solo se fai e metti in pratica quello che fa il venditore. Il venditore ha una...
  • 28 Giugno 2017
Leggi tutto
Nel gestire le urgenze, l’impostazione mentale più corretta è puntare a migliorarsi non a lamentarsi. Infatti dietro ogni urgenza si cela la possibilità di affinare l’organizzazione del lavoro o ottimizzare i processi della tua azienda. Ogni volta che ti succede...
  • 27 Giugno 2017
Leggi tutto
Impostazione mentale, giusta visione delle cose, approccio corretto, aspettative realistiche…tante definizioni teoriche che si riferiscono in realtà a una cosa sola: alla mentalità da avere. Come passare però quotidianamente dalla teoria alla pratica? >>> Ricordarsi che nella vita quello che...
  • 22 Giugno 2017
Leggi tutto
Il segreto più importante e nascosto nella vendita è questo: scoprire quello che desidera il cliente e aiutarlo a ottenerlo. Si deve allora studiare l’arte di porre le domande, che sono molto più valide ed efficaci delle affermazioni per “convertire”...
  • 20 Giugno 2017
Leggi tutto
Napoleon Hill ha elencato 5 punti per diventare più sicuri e vedere le cose con ottimismo. Punto 1. Ho un obiettivo, e so di avere la capacità di raggiungere quel traguardo: perciò esigo da me stesso un impegno continuo e...
  • 12 Giugno 2017
Leggi tutto
La via per il buonumore, se il buonumore spontaneo è perduto, è agire e parlare come se l’allegria non mancasse. Per sentirsi coraggiosi davanti al cliente e porre le domande in modo adeguato, occorre armarsi di coraggio…come se lo aveste...
  • 6 Giugno 2017
Leggi tutto
La mentalità, l’impostazione mentale rappresenta le fondamenta in qualsiasi campo, situazione o mercato. Come prendi il controllo della tua impostazione mentale? Domanda molto interessante. Qual è la prima cosa che fai quando la mattina ti svegli? Qual input dai alla...
  • 5 Giugno 2017
Leggi tutto
Crederci. Credere (in qualcosa e di riuscire a farla) è uno stato mentale che può essere indotto attraverso la ripetizione di affermazioni e favorendo così l’autosuggestione. Nel vita e nel lavoro “il crederci” è neutro. Tutto dipende da cosa si crede,...
  • 31 Maggio 2017
Leggi tutto
Cerca negli articoli…