il Mercato Digitale 2024

Recentemente la NAR (National Association of Realtor) ha pubblicato, come fa periodicamente, alcune informazioni sul mercato immobiliare e sugli agenti. Ecco alcune informazioni interessanti:

Come gli acquirenti trovano la casa da comprare (Fonte NAR):

52% Portali e Social online (con inserzioni non solo di agenti ma anche di “privati”)

28% Agente Immobiliare

4% Cartello “fisico” Open House

8% Conoscente

6% Costruttori o loro agente

3% Direttamente dal proprietario

1% Pubblicità cartacea di qualche tipo

Per quanto riguarda i portali le inserzioni (di case) con video ricevono il 403% di visualizzazioni in più  (Fonte: Apex Pro Media). Questo “nuovo” metodo di presentazione di una proprietà da dunque più impatto  ha prodotto un nuovo effetto: è stato riscontrato che permette anche agli acquirenti di vedere cose che le foto potrebbero non essere in grado di mostrare, il che porta loro a fare più domande e porta l’agente immobiliare a dover profilare meglio.

Prendendo in considerazione la tipologia di video quelli più gettonati dagli agenti immobiliari sono (fonte: Wyzowl):

video esplicativi (38%)

video sui social media (34%)

video di presentazione (34%)

demo dei prodotti (32%)

video di vendita (30%)

Sempre secondo la NAR il tasso di conversione complessivo delle inserzioni immobiliari (in acquisizione vendita) di ogni tipo va dallo 0.4% al 1.2%: ogni 1000 lead, dunque 4 o 12 diventano clienti che pagano.

(Fonte Iperprofessional su elaborazione di dati della NAR e altre fonti)

Condividi questo articolo
Cerca negli articoli…