10 Cose da fare e 10 cose da non fare nella ricerca Parte #3/3 (Parte 1 Qui, Parte 2 Qui)
Le “cose” da fare
24) Sorridi! Il sorriso e l’entusiasmo attraversano la cornetta!
25) Fai in modo che ti possano sentire: verifica cuffie, qualità della linea e microfono.
Le “cose” da non fare
21) Essere distratto da qualsiasi cosa non sia la telefonata: SMS, e-mail. WhatsApp, Facebook…
22) Non assicurarti che i tuoi collaboratori siano preparati e convinti nel fare le chiamate.
23) Non avere in mente nessun motivo per cui chi chiami dovrebbe darti l’appuntamento o una referenza.
24) Promettere quello che non puoi dare.
25) Uscire fuori dal tuo copione dopo che le prime telefonate non sono andate come volevi.
26) Complicare la conversazioni con incisi, scuse, ripetizioni,ed essendo troppo servizievole.
27) Avere un brutto pregiudizio o una cattiva riserva mentale prima di ogni chiamata.
28) Usare vocaboli gergali, terminologia “troppo” familiare, dare subito del “tu”: suono poco professionale.
29) Aspettare minuti tra una chiamata e l’altra.
30) Chiamare svogliatamente e fare telefonate senza comprenderne il valore